In questa categoria è possibile trovare vini e bevande alcoliche e analcoliche tipicamente italiane. I prodotti proposti sono realizzati da marchi e produttori selezionati.
Accanto alla grande tradizione vinicola, sono tante le bevande italiane che hanno fatto la storia del paese e che ancora oggi sono molto richieste, sia in Italia che all'estero.
L'arte culinaria italiana ha dato un importante contributo al consumo sempre più diffuso di vini e altre tipologie di bibite. Ad ogni piatto tipico, per esempio, si è soliti abbinare una bottiglia di vino rosso, bianco o rosato, in modo da esaltare i profumi e i sapori di ciascuna portata.
I pasti principali non sono le uniche occasioni in cui si è soliti consumare bevande. In alcune regioni italiane, infatti, si è soliti organizzare aperitivi durante i quali vengono serviti drink alcolici ed analcolici accompagnati da snack e stuzzichini. Uno dei più consumati è sicuramente lo Spritz, un cocktail nato nel XVIII secolo in Veneto e apprezzato in tutte le regioni italiane.
Anche per il fine pasto, soprattutto se particolarmente impegnativo, ci si affida alle proprietà digestive di alcune bibite speciali. Grappe, amari e tante altre varietà di liquori (per lo più a base di erbe) fanno parte ormai della tradizione enogastronomica italiana. Questa ricca varietà di prodotti è dovuta anche alle diverse usanze che si sono tramandate nelle varie regioni italiane. In ogni regione, infatti, è possibile trovare liquori preparati con specialità tipiche del territorio. Tra questi ricordiamo il Limoncello ed i liquori al cedro per le regioni del Sud Italia, il Nocino per l'Emilia Romagna, il Mirto per la Sardegna.
E in occasione di feste e importanti eventi, non possiamo non citare lo spumante italiano, il vino frizzante prodotto soprattutto nelle regioni del Nord Italia. Se secco, può essere consumato anche da solo, mentre la varietà dolce può essere servito insieme a frutta e dessert.
Il ricco patrimonio enogastronomico italiano richiama ogni anno turisti provenienti da tutto il mondo. Molti ritornano dai loro viaggi con particolari souvenir che rimandano ai sapori e ai profumi dell'Italia. Vini e liquori sono tra i prodotti più acquistati dai turisti durante le loro vacanze italiane. Per questo molti Paesi Europei ed Extra Europei tendono a importare questa tipologia di prodotti, in modo da venire incontro a questa specifica richiesta e soddisfare la voglia di italianità anche all'estero.
Consulta il nostro catalogo e scopri la vasta gamma di vini e bevande italiane. Per conoscere i prezzi dei dei singoli, registrati alla piattaforma di Italian Food News.