Il Medio Oriente sta assistendo ad un importante crescita della domanda di prodotti biologici e naturali, grazie ad una maggiore consapevolezza dei consumatori riguardo alla salute e al benessere. I consumatori sono ora più informati sui possibili rischi derivanti dall'utilizzo di ingredienti sintetici, per questo preferiscono abbracciare uno stile di vita più salutare, optando per prodotti sostenibili ed ecologici e cercando attivamente alternative biologiche e naturali. Questa nuova tendenza ha determinato un aumento della domanda di tali prodotti in tutta la regione mediorientale.
In questo contesto in continua evoluzione, la fiera "Organic & Natural Products Expo" di Dubai svolge un ruolo significativo nella promozione della crescita e della consapevolezza di questo settore nel Medio Oriente. L'evento, che si tiene ogni anno nel prestigioso World Trade Center, offre una piattaforma ideale per produttori, fornitori e distributori di prodotti biologici e naturali, consentendo loro di presentare la loro vasta gamma di offerte di alta qualità.
L'Expo riunisce esperti del settore, professionisti e consumatori, creando un ambiente dinamico in cui è possibile scambiare conoscenze, scoprire le ultime tendenze e stabilire preziose connessioni commerciali. Con una vasta esposizione di prodotti biologici e naturali, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare offerte innovative, che spaziano dall'alimentazione biologica alle bevande, dai prodotti per la cura personale ai cosmetici e agli articoli per la casa. La fiera diventa una vetrina per le aziende che vogliono dimostrare il loro impegno verso pratiche sostenibili, trasparenza e qualità nel mercato del Medio Oriente.
Organic & Natural Products Expo di Dubai: spazi espositivi e servizi personalizzati per le aziende
La prossima edizione di "Organic & Natural Products Expo" si terrà dal 12 al 14 dicembre 2023 presso il World Trade Center di Dubai. Oltre allo spazio espositivo, la fiera mette a disposizione delle aziende espositrici una serie di servizi mirati a promuovere le esportazioni e a favorire la crescita degli scambi commerciali nel mercato del Medio Oriente.
- Promozione delle esportazioni per 365 giorni. Questa iniziativa assicura alle aziende una visibilità costante e una posizione privilegiata per cogliere le opportunità di business durante tutto l'anno.
- Cinque incontri al mese con i principali acquirenti del MENA (Medio Oriente e Nord Africa). Questi incontri privilegiati offrono un'occasione unica per stringere connessioni commerciali di alto livello e per stabilire partnership strategiche con i principali attori del mercato della regione.
- Nuovi canali di vendita e creazione di un negozio online sul principale portale di e-commerce B2B della regione.
- Supporto completo per gli scambi commerciali, includendo un servizio di assistenza nella registrazione dei prodotti, per semplificare gli iter burocratici e i processi legati all'esportazione.
L'interesse dei mercati Mediorientali verso i prodotti biologici italiani: dati export
La maggiore attenzione verso prodotti biologici e naturali ha influenzato notevolmente anche l'export di prodotti italiani verso il Medio Oriente. I dati riportati dal Ministero italiano delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, evidenziano un trend positivo in costante crescita: nel 2020 il valore delle esportazioni di cibi biologici italiani verso il Medio Oriente ha raggiunto circa 213 milioni di euro (249 milioni di dollari).
Un prodotto italiano particolarmente amato e richiesto è l'olio d'oliva biologico, che nel 2020 ha visto l'esportazione di circa 15 mila tonnellate verso i Paesi della regione Mediorientale, rappresentando circa il 60% delle esportazioni totali di olio d'oliva biologico del paese.
Altra eccellenza molto apprezzata nel Medio Oriente è la pasta biologica italiana. Con una richiesta sempre maggiore, nel 2020 l'Italia ha esportato oltre 14 mila tonnellate di pasta, rispecchiando la crescente domanda dei consumatori locali per questo prodotto essenziale.
Anche il formaggio e i latticini italiani hanno ottenuto un notevole successo nelle esportazioni biologiche verso il Medio Oriente. Nel 2020, sono stati importati circa 7 mila tonnellate di formaggio, comprendendo prelibatezze come Parmigiano-Reggiano, Pecorino e Mozzarella.
I principali attori in questo scenario di scambi commerciali sono gli Emirati Arabi Uniti (EAU), che si sono posizionati come i maggiori importatori di prodotti biologici italiani nel Medio Oriente. Gli EAU, quindi, hanno contribuito in modo significativo alle importazioni biologiche della regione, seguiti da Arabia Saudita, Qatar e Kuwait.
Questo trend positivo sottolinea come i prodotti biologici italiani siano sempre più apprezzati nella regione e le prospettive future si presentano promettenti per ulteriori opportunità di crescita nell'export verso il Medio Oriente. Con il continuo interesse dei consumatori per prodotti di alta qualità e sostenibili, l'Italia può seguire questa tendenza per consolidare la sua presenza sul mercato internazionale, contribuendo alla crescita e alla promozione dell'industria agricola e alimentare nazionale.
Informazioni, programma e aggiornamenti
Organic & Natural Products Expo si terrà dal 12 al 14 dicembre 2023 presso il World Trade Center di Dubai. Per aggiornamenti e informazioni sul programma, sugli orari di apertura della fiera e su come partecipare all'evento, visita il sito della manifestazione e segui i canali social della fiera @Organic & Natural Expo Middle East.
Inoltre, Italian Food News è media partner ufficiale della fiera, e seguirà l'evento fornendo informazioni utili e approfondimenti sulle opportunità di business per aziende italiane nel Medio Oriente.