Antichi Poderi La Boidina è una giovane e promettente cantina vinicola situata nel cuore del Monferrato. La sua missione è unire creatività, storia e cultura del vino, puntando sui giovani per creare e promuovere prodotti di alta qualità che rappresentano il territorio. Con la sua sede principale a Castel Rocchero, l'azienda si è espansa anche nei Colli Tortonesi e a Gavi. Grazie alla presenza di vigneti in queste tre posizioni strategiche, il team de La Boidina è in grado di produrre eccellenti vini, tra cui Barbera, Nebbiolo e Timorasso.

L'azienda si distingue per la sua identità unica e la sua filosofia di innovazione unita alla tradizione. Fondata da una giovane generazione di appassionati del vino, La Boidina si impegna a creare vini di qualità eccezionale che riflettono il territorio in cui sono coltivate le uve.

La fresca prospettiva di questo giovane team si traduce in un'approccio innovativo che valorizza la tradizione vinicola della regione, creando un equilibrio armonioso tra passato e presente.

Altro tratto distintivo è il suo branding non convenzionale, che si rivolge ad un pubblico attento e curioso, in cerca di un'esperienza vinicola autentica e unica. Oltre alla qualità dei loro vini, La Boidina si fa notare anche per il design unico e contemporaneo del loro packaging, che rappresenta la loro passione nel ridefinire l'estetica del settore vinicolo. 

Emozioni in bottiglia: La Boidina e i suoi vini dal potere evocativo dei nomi

Ogni vino della cantina La Boidina, con i suoi nomi evocativi, racconta una storia e rappresenta l'attenzione al dettaglio, la passione e l'impegno dell'azienda nel produrre vini di alta qualità che lasciano un'impressione duratura. La scelta dei nomi dei vini come "Incontro", "Armonia", "Empatia", "Desiderio", "Euforia" e "Ironia", rappresenta l'approccio unico e distintivo con cui l'azienda vuole comunicare il carattere e la personalità di ciascun vino.

Ogni nome, infatti, è selezionato con cura per evocare emozioni, concetti e connessioni con il territorio. "Incontro" sottolinea il valore degli incontri significativi, che possono essere sia tra le persone sia tra la cantina e le uve autoctone come il Timorasso. "Armonia" riflette l'equilibrio e l'integrazione perfetta tra il vitigno Chardonnay e il territorio piemontese. "Empatia" richiama una connessione profonda tra il consumatore e il vino, suggerendo un'esperienza che va oltre il semplice assaggio. "Desiderio" rappresenta la passione e l'aspirazione di esplorare il potenziale del vitigno Nebbiolo nella regione del Monferrato. "Euforia" sottolinea la gioia e l'estasi che si possono provare nel degustare un vino straordinario. Infine, "Ironia" porta un tocco di giocosità e divertimento nell'esperienza di degustazione.

Vai al catalogo La Boidina

La scelta di questi nomi riflette l'attenzione di La Boidina per creare un'esperienza vinicola coinvolgente, in cui il consumatore può stabilire una connessione emotiva con i vini e lasciarsi trasportare dalle diverse sfumature di gusto e sensazioni offerte da ciascuna etichetta. I nomi evocativi aggiungono un elemento di storytelling e permettono di creare un legame più intimo con i vini, al di là delle caratteristiche sensoriali.

Le potenzialità export dei vini La Boidina

La potenzialità di esportazione e penetrazione nei mercati internazionali dei vini de La Boidina è un aspetto da non sottovalutare. Grazie alla loro filosofia di unire innovazione e tradizione, i vini de La Boidina riescono a conquistare i palati di una vasta gamma di consumatori in tutto il mondo.

L'azienda vanta una produzione diversificata, che spazia da Barbera a Nebbiolo, da Chardonnay a Timorasso, coprendo una varietà di gusti e preferenze dei consumatori internazionali. Questa diversità di offerta permette di soddisfare le esigenze di diversi mercati. Inoltre, l'attenzione dedicata all'innovazione del branding e del packaging conferisce ai vini un aspetto moderno e accattivante che li distingue sullo scaffale. Questo è un elemento cruciale per catturare l'attenzione dei consumatori internazionali, che sono sempre alla ricerca di prodotti unici ed emozionanti. 

La Boidina rappresenta un'ottima opportunità per i distributori esteri di portare sul mercato vini di alta qualità, con un legame autentico con il territorio e una forte personalità. La loro combinazione di tradizione e innovazione, unita alla cura per i dettagli e l'eccellenza nella produzione, li rende un partner ideale per gli importatori che desiderano offrire ai propri clienti esperienze enogastronomiche autentiche e memorabili.

Vai al catalogo La Boidina

La Boidina: un viaggio enogastronomico tra i vini e i vigneti italiani di qualità

Antichi Poderi La Boidina, inoltre, offre la straordinaria opportunità di visitare i loro suggestivi vigneti e provare i pregiati vini da loro prodotti. Esperienze indimenticabili in cui gli ospiti possono immergersi nel mondo della produzione vinicola e apprezzare l'impegno e la passione che l'azienda a mette in ogni bottiglia.

La degustazione guidata presso l'azienda consente agli appassionati di assaporare una selezione dei vini distintivi della cantina. Durante questo "viaggio", i visitatori hanno l'occasione di scoprire i profili unici dei vini e di conoscere la storia e le tecniche di produzione della cantina attraverso un tour della struttura. 

Per coloro che desiderano un'esperienza più approfondita, La Boidina apre le porte dell'azienda organizzando tour guidati delle vigne, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nei pittoreschi vigneti di proprietà della cantina. Attraverso una passeggiata guidata tra le vigne, sarà possibile ammirare le varietà di uve coltivate, tra cui Barbera, Moscato, Nebbiolo, Pinot Noir e Chardonnay.

Durante il tour, saranno condivise informazioni sulla coltivazione delle uve, sulle tecniche agricole impiegate e sui processi di vinificazione che conferiscono ai vini il loro carattere distintivo. L'esperienza si conclude nella sala degustazione, dove i visitatori potranno degustare una selezione dei vini prodotti da La Boidina. Questo momento permetterà di apprezzare appieno la qualità e la complessità dei vini, immergendosi nell'atmosfera autentica della cantina. 

Acquista i vini La Boidina dal marketplace di Italian Food News

Nel marketplace di Italian Food News è possibile consultare il catalogo prodotti e acquistare direttamente dal produttore. I prezzi proposti sono all'ingrosso e sono visibili per gli utenti registrati, con la possibilità di richiedere scontistiche e offerte ad hoc, sia per il mercato italiano che per l'estero.

Vai al catalogo Antichi Poderi La Boidina

Contatta direttamente il Produttore

Resta Aggiornato

Inserisci la tua email per seguire gli aggiornamenti

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per le funzioni essenziali del sito e per migliorare l'esperienza dell'utente.